Pedagogista e madre. Accompagno quotidianamente genitori stanchi e disorientati, spesso schiacciati tra aspettative irrealistiche e sensi di colpa. Non ti insegno a essere il genitore perfetto, ma ti aiuto a ritrovare fiducia in te, nelle tue scelte, nella relazione con tuo figlio.
Al centro ci sei tu: il tuo sentire, le tue domande, la tua fatica. Mi prendo cura di chi si prende cura, con ascolto profondo e strumenti concreti, perché anch’io ho conosciuto l’inadeguatezza e la voglia urgente di fare diversamente.
Credo che educare significhi potersi fermare, respirare e scegliere con consapevolezza. Insieme.
Silvia Manavella2025-07-03Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono una mamma single e ho deciso di intraprendere questo percorso pedagogico per migliorare il mio rapporto con mia figlia. La stanchezza e il peso delle responsabilità che sentivo addosso mi portava ad arrivare a picchi di emozioni che non riuscivo a gestire, volevo solo eliminare. Ho imparato che il modo migliore invece era accettare tutte le emozioni, accoglierle e gestirle. Con dolcezza e naturalezza. Sono migliorata io come persona, è migliorato il mio stato d’animo ed è migliorato il mio rapporto con mia figlia. Sono più sicura, più equilibrata e questo lo percepisce anche la piccola. Tutto in poche sedute! Sono molto soddisfatta e felice di aver percorso questa fase di crescita con Katty. Grazie infinite! Ilaria Dutto2025-06-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho chiesto a Katty una consulenza per risolvere un problema specifico e non potrei essere più soddisfatta! La sua professionalità, sensibilità e capacità di comprendere il contesto, sono state fondamentali! Consiglio a tutti di affidarsi ai suoi consigli e al suo supporto davvero prezioso! Anna Ma2025-05-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ero molto “spaventata” ad iniziare questo percorso, ma anche molto desiderosa di avere una guida un po’ più personalizzata per le mie esigenze e soprattutto capire come passare dalla teoria alla pratica, con strumenti ed esempi molto concreti. Katty mi ha subito messa a mio agio, mi ha ascoltata e mai giudicata, ma al contrario mi ha compresa. Gli imput che mi ha dato mi hanno permesso da subito di capire quali atteggiamenti modificare, quali strategie emotive e metodi educativi adottare, soprattutto considerando l’età e gli aspetti cognitivi dei miei bambini. Inoltre, mi ha ricordato, che prima di tutto devo stare bene io per poter aiutare gli altri, incoraggiandomi a non sacrificare il tempo per me stessa. Ovviamente, come spesso ripete anche Katty, quello di un genitore è un viaggio, durante il quale sicuramente ci saranno ancora momenti di crisi, sfide e difficoltà da affrontare, ma sapere di avere le capacità di superarle mi ha resa più sicura. Posso dire di aver avuto una bellissima opportunità di crescita che mi ha aiutata a ritrovare una maternità più leggera e serena, dove non devo necessariamente avere tutto sotto controllo. Alessia Murtas2025-05-26Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono rivolta a Katty in un momento difficile, in cui le crisi di rabbia di nostro figlio Louis ci mettevano davvero alla prova. Settimana dopo settimana, con pazienza, empatia e tanta professionalità, ci ha aiutati a leggere meglio i suoi comportamenti e a trovare nuove modalità per affrontarli. Oggi Louis è più sereno, e noi siamo più consapevoli delle sue esigenze . Non finiremo mai di ringraziarla: ha fatto davvero la differenza e la raccomandiamo di cuore a tutte le famiglie che stanno attraversando situazioni simili. Giada Iura2025-05-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho letto una recensione di una mamma e mi sono ritrovata così ho deciso di contattare Katty. Mi sono poi innamorata del suo percorso: concreto, personalizzato sulla nostra esigenza e che ha dato risultati da subito. Katty è stata gentile, dolce e disponibile, ma allo stesso tempo sicura, decisa e ci ha guidati in ogni passaggio. Siamo arrivati al nostro obiettivo di famiglia e sono molto felice del risultato. Una vera professionista con un metodo concreto. Veronica Tonicello2025-01-30Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono trovata benissimo in primis a livello umano (importantissimo secondo me), mi sono sempre sentita a mio agio, accolta e capita. In pochi incontri siamo riuscite ad individuare il “problema” e ad agire tempestivamente, è bastato fare pochissimo sforzo per ottenere un grandissimo cambiamento, sono felice della fiducia che mi è stata data e degli strumenti che continuerò ad utilizzare tutti i giorni. Un’esperienza bellissima che consiglierei a tutti i genitori martina cucugliato2025-01-29Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La dottoressa Katty è fantastica, professionale ed empatica. Grazie a lei oggi mi sento una madre più sicura, serena e con meno sensi di colpa. Mi ha aiutato a capire quali metodi educativi adottare con mio figlio, come comunicare efficacemente, come gestire le emozioni e mi ha fornito gli strumenti per superare le sfide di ogni giorno. La consiglio assolutamente ❤️ Mariangela Davide2025-01-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Una consulenza interessante che mi ha dato punti sui quali lavorare. I genitori di questi ultimi 10 anni sono senza supporto in questa società ed anche i ragazzi. Bisogna cercare nel mondo privato, professionisti che supportino le nostre coscienze.Consigliatissina katty Rita D'Auria2024-11-14Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di conoscere Katty per caso qualche mese fa, e posso dire di aver avuto un'esperienza estremamente positiva. E' una professionista qualificata e competente, che ha saputo rispondere con empatia e precisione alle mie esigenze. Fin da subito, mi ha impressionato per la sua capacità di ascolto e per l'approccio delicato che ha avuto nell'affrontare le problematiche da me esposte, infatti siamo entrate subito in sintonia. Ho apprezzato il suo approccio che ha tenuto conto non solo dei fattori cognitivi e psicologici, ma anche degli aspetti emotivi e relazionali. Questo ha portato a significativi miglioramenti nel rapporto con mia figlia grazie anche a piccole tips e consigli utilissimi da adottare in casa. Consiglio vivamente Katty a chiunque stia cercando un pedagogista competente e sensibile, capace di affrontare le diverse sfide educative con professionalità e umanità. Il suo approccio, che integra teoria e pratica con grande sensibilità, è stato un valore aggiunto per il nostro percorso educativo. Alice Delmiglio2024-10-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Katty è stata un sostegno e punto di riferimento fondamentale durante il mio termine dell'allattamento. Disponibile, attenta ai bisogni di tutti la famiglia, mi ha guidata con grande sensibilità e sempre tenendo conto di tanti fattori, cercando la via più adatta a noi. Consiglio di cuore di rivolgersi a lei!Valutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 13 recensioniVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Se sei qui, forse ti senti un genitore stanco, in crisi o semplicemente pieno di dubbi. Non sono l’esperta che ti dirà cosa stai sbagliando, né ti sommergerò di teoria. Ti guiderò passo dopo passo, con un metodo pratico e personalizzato che parte da te.
Perché non si educa con regole perfette, ma con strumenti concreti, relazione viva e scelte che ti somigliano.
Ogni famiglia è diversa, e lo sono anche i modi in cui posso affiancarti.
Qui trovi le principali modalità di lavoro: percorsi, consulenze e formazioni pensati per rispondere in modo concreto a bisogni educativi, relazionali, affettivi e sociali.
Ogni percorso individuale inizia con una call gratuita per conoscerci e scegliere insieme la rotta più adatta.
Un confronto puntuale per affrontare un dubbio, un’urgenza o una fatica specifica. Hai bisogno di capire come gestire un comportamento, un momento critico o una difficoltà che ti blocca? Questa è la bussola che ti serve per orientarti subito.
Per affrontare difficoltà ricorrenti con strumenti chiari e una guida solida. Quando serve andare oltre il consiglio veloce, costruiamo insieme una direzione educativa su misura: realistica, efficace, sostenibile. Ogni percorso è personalizzato, perché nessuna famiglia è uguale a un’altra.
Per proteggere i figli e costruire continuità educativa, anche quando la coppia cambia forma. Lavoriamo per ridurre la conflittualità, offrire stabilità ai figli e affrontare il cambiamento con consapevolezza. Il percorso può essere svolto da entrambi i genitori o anche da uno solo.
Per coppie in attesa (gravidanza, adozione, affido) che vogliono partire con il piede giusto. Costruiamo insieme una rotta educativa condivisa, lavorando su aspettative, emozioni, ruoli, alleanze e bisogni del bambino fin dai primi giorni.
Per sostenere i genitori che lavorano e promuovere una cultura più attenta alla cura. Progetto interventi su misura: webinar, sportelli, percorsi sul rientro al lavoro, il carico mentale, la genitorialità consapevole.
Percorsi formativi su affettività, sessualità, educazione digitale e relazioni. Progettiamo insieme interventi capaci di parlare davvero a bambini, adolescenti, adulti ed educatori, con linguaggi chiari, non giudicanti e radicati nella realtà.
Un programma guidato da seguire in autonomia: ogni giorno ricevi una mail con esercizi pratici, video e schede che ti accompagnano passo passo nelle 5 tappe del Metodo CALMA.
In 5 settimane alleni nuove abitudini educative, con la mia guida sempre al tuo fianco.
Inserisci “PALESTRA” nell’oggetto del form dei contatti, ti arriverà subito l’email di benvenuto al programma 35 giorni C.A.L.M.A., che ti spiegherà come effettuare il pagamento e iniziare subito la tua palestra del genitore.
Il pedagogista secondo la L. 55/24 artt.1 e 2 è lo specialista dei processi educativi e formativi della persona lungo tutto l'arco della vita che, opera con autonomia scientifica e responsabilità deontologica, in ambito educativo, formativo e pedagogico in relazione a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale e informale. La professione viene svolta in campo pedagogico, educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunità in generale. Il pedagogista può svolgere, presso le pubbliche amministrazioni e nei servizi pubblici e privati, compiti e funzioni di consulenza tecnico-scientifica in particolare nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario, quest'ultimo limitatamente agli aspetti socio-educativi. La professione di pedagogista può essere esercitata in forma autonoma o con rapporto di lavoro subordinato. il Pedagogista esercita funzioni di: consulenza pedagogica, consulenza tecnico scientifica, coordinamento, direzione, programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio, verifica, valutazione di interventi, supervisione degli interventi con valenza educativa, formativa e pedagogica, attività di orientamento scolastico, accademico e professionale, promozione culturale, attività didattica, sperimentazione e ricerca nello specifico ambito professionale. L'attività professionale del pedagogista comprende l'uso di strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, l'osservazione pedagogica, la valutazione e l'intervento pedagogico sui bisogni educativi manifestati dal bambino e dall'adulto nei processi di apprendimento.
Lo psicologo è un professionista specializzato nella salute mentale, con competenze focalizzate su aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali. Si occupa di problemi come ansia, depressione, gestione dello stress e sviluppo della personalità, attraverso l'ascolto e tecniche psicologiche specifiche.
Il pedagogista, invece, è un esperto nell' educazione e nei processi formativi. Il suo intervento è rivolto all'accompagnamento educativo di individui e gruppi, lavorando su strategie di apprendimento, orientamento e sostegno allo sviluppo. Il pedagogista si occupa di progettare e promuovere percorsi educativi e formativi, con un approccio che mira alla crescita e al benessere della persona in contesti educativi, familiari e sociali.
In sintesi, lo psicologo lavora sul benessere psicologico, mentre il pedagogista si concentra su quello educativo e formativo.
Consultare una pedagogista è utile quando i genitori affrontano difficoltà nell'educazione dei figli o nel gestire dinamiche familiari complesse. La pedagogista offre supporto pratico e consulenza per migliorare il rapporto genitore-figlio, fornendo strategie per affrontare difficoltà scolastiche, comportamentali o emotive. È particolarmente utile in momenti di crisi, come separazioni o cambiamenti significativi, aiutando i genitori a gestire lo sviluppo emotivo e sociale dei bambini. Attraverso percorsi personalizzati, la pedagogista guida i genitori nel creare un ambiente sereno e favorire il benessere e la crescita equilibrata dei figli.
L'incontro con me è un momento di ascolto in cui genitori e bambino vengono accolti senza giudizio. Il primo colloquio serve a comprendere a fondo le difficoltà, ascoltando con attenzione e rispetto le esperienze e i bisogni di tutti. Offrirò uno spazio sicuro, dove ogni preoccupazione viene trattata con empatia e comprensione. Successivamente, viene creato un percorso personalizzato per supportare il bambino e la famiglia. L'intervento è flessibile e rispettoso dei tempi e delle emozioni di ciascuno, con l'obiettivo di migliorare il benessere generale in un clima di fiducia e sostegno.
Ogni incontro ha la durata di 1 ora
Ricevo principalmente online ma mi appoggio anche ad alcuni studi della provincia di Milano.
Dipende dalla richiesta e dalle necessità portate da chi chiede la consulenza.
Generalmente, per supporto riguardo problemi di vita quotidiana si stimano dai 3 ai 5 incontri a cadenza quindicinale.
Tuttavia, il numero degli incontri e la frequenza sono sempre cuciti su misura a seconda del caso e delle necessità specifiche.
Puoi chiamare o mandare un messaggio al mio numero di telefono 3928439661, oppure inviare un'email al seguente indirizzo: kattyciarallopedagogista@outlook.com descrivendo brevemente in che modo pensi possa esserti utile.
In caso di necessità di riprogrammare la tua consulenza, è possibile modificare l’appuntamento fino a 24 ore prima dell’incontro.
info@kattyciarallo.com
Ricevo online e in presenza nelle sedi in provincia di Milano
P.iva 13898360964
Copyright © 2025
Sito realizzato da Ilaria Dutto